Il teatro di Iulia Augusta Taurinorum
Oggi puoi osservare i resti del teatro di Iulia Augusta Taurinorum in via XX settembre, e precisamente:
Continua a leggereOggi puoi osservare i resti del teatro di Iulia Augusta Taurinorum in via XX settembre, e precisamente:
Continua a leggereCome tutte le città romane, anche Iulia Augusta Taurinorum aveva il suo foro, ossia la piazza principale di tutte le sue attività.
Continua a leggereQuali erano gli edifici e le infrastrutture di Iulia Augusta Taurinorum?
Continua a leggereCome ho spiegato in Torino romana, le quattro porte di Iulia Augusta Taurinorum si aprivano all’estremità delle due vie principali della città, precisamente:
Continua a leggereCi sono alcuni segreti della Porta Palatina ancora da svelare.
Continua a leggereCome ti avevo preannunciato nell’articolo sulla Porta Palatina, oggi intendo raccontarti l’evoluzione della porta nel corso dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Continua a leggereCome avevo promesso nell’articolo sui resti delle mura romane di Torino, oggi vi parlerò della Porta Palatina, l’unica delle quattro porte d’accesso a Iulia Augusta Taurinorum ad essersi conservata fino ai giorni nostri.
Continua a leggereOggi ti porterò a fare un giro tra i resti delle mura romane di Torino.
Continua a leggereL’argomento di oggi è… la Torina romana dal punto di vista urbanistico. Sei pronto?
Continua a leggereSiamo dunque arrivati a un punto cruciale del nostro viaggio, al momento della fondazione di Iulia Augusta Taurinorum.
Continua a leggere