Home »

In questa pagina puoi trovare l’elenco completo delle analisi delle opere d’arte di Torino, man mano che verranno pubblicate nel blog.
Archeologia
- Anellone neolitico rinvenuto in Borgata Sassi;
- Il vasetto dell’età del Rame;
- La spada di via Montebello;
- Le sepolture dell’età del bronzo di Collegno;
- Elmo etrusco rinvenuto in corso Belgio;
- Manufatti taurini provenienti da Bric San Vito;
- Resti delle mura romane di Torino;
- La Porta Palatina;
- Il teatro di Iulia Augusta Taurinorum
- L’anfiteatro di Iulia Augusta Taurinorum
- Le strade di Iulia Augusta Taurinorum
- L’acquedotto di Iulia Augusta Taurinorum
- La rete fognaria di Iulia Augusta Taurinorum
Architettura
- La Porta Palatina;
- Il teatro di Iulia Augusta Taurinorum;
- Fontana d’Ercole della Reggia di Venaria;
- Torino Esposizioni;
- Castello del Valentino
Pittura
- Le vedute di Torino di Bernardo Bellotto;
- Lo specchio della vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo;
- I cartoni gaudenziani alla Pinacoteca Albertina;
- Testa di fanciulla (o Busto di giovane donna visto di tre quarti) di Leonardo da Vinci;
- Autoritratto di Leonardo da Vinci;
- Fiera di Saluzzo di Carlo Pittara;
- Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I d’Inghilterra di Antoon Van Dick.
Arti decorative
- La Regina Madre d’Occidente nel giardino degli immortali al MAO;
- Servizio Meissen a Palazzo Madama;
- Il camino monumentale di Palazzo Reale
Arte contemporanea
Sono veramente tante le opere d’arte di Torino!
Infatti i suoi musei sono pieni di capolavori che non vedono l’ora di essere ammirati.
Per questo motivo ho deciso di creare questa sezione del blog dove troverete l’elenco completo degli articoli a loro dedicati, man mano che li pubblicherò.
Ci vorrà molto tempo perchè questo indice si arricchisca in maniera soddisfacente.
Pertanto, continuate a seguirmi oppure iscrivetevi alla newsletter.